#6 Esporsi, uscire dalla bolla accademica

#6 Esporsi, uscire dalla bolla accademica

24 Minuten

Beschreibung

vor 11 Monaten

“Il cambiamento non funziona, fatto da soli. E basta blablabla.”
dice la giovane ricercatrice Jessica Delves del
movimento Scientists for Future Alto Adige. Quello che si
prefigge il gruppo – sempre più sostanzioso – di scienziate e
scienziati è diffondere informazione per un cambiamento radicale.
Puntando sulla comunicazione, sulla distribuzione delle
conoscenze in modo più capillare e democratico possibile,
Scientists for Future si colloca tra la scienza e l’attivismo.
Diciamoci la verità: la ricerca parla di crisi climatica dagli
anni ’70 del secolo scorso, ma finora come società non abbiamo
preso in mano la situazione, non abbiamo trovato soluzioni al
problema. La classe politica su scala mondiale ma anche locale
non ha avuto la lungimiranza di agire o almeno reagire in modo
incisivo.


Jessica Delves lavora presso GLOMOS, il Centro per la
Salvaguardia delle Aree Montane, un centro nato come partnership
scientifica tra Bonn e Bolzano – tra Eurac Research e Nazioni
Unite. Con lei parlo di gioia nell’attivismo e di impegno
scientifico per la collettività, di quello che la spinge a
muoversi e organizzare. Jess ci racconta anche della piattaforma
online ReSET, nuova di zecca, nata come strumento
multidisciplinare utile per tutti – politica, economia e
individui - per la trasformazione ecologica e sociale sul nostro
territorio.


Dai un’occhiata a: - www.scientistsforfuture.bz


- ReSET:
www.scientistsforfuture.bz/resource-for-a-social-and-ecological-transformation





#bethechange #scientistsforfuture #euracresearch #reset
#impegnocivile #trasformazione #transizione #attivismo
#changemaker





foto copyright: Christopher Kröll

Weitere Episoden

#5 Vom kritischen Gewissen
40 Minuten
vor 3 Wochen
#4 Reinventarsi
31 Minuten
vor 1 Monat
#3 Für Fluss und Wald
35 Minuten
vor 2 Monaten

Kommentare (0)

Lade Inhalte...

Abonnenten

15
15
:
: